Casa di Riposo "GUIZZO MARSEILLE" I.p.a.b.
Valutazione attuale: 5 / 5

Le strutture per anziani sono dei luoghi di vita in cui si realizza un progetto assistenziale dove l’ambiente non solo interno, ma anche esterno, diventa un fattore terapeutico attivo.

La Casa di Riposo Guizzo Marseille è dotata di un terreno scoperto molto ampio (oltre 18.000 metri quadrati) proprio ai piedi del Montello, adibito a parco per gli ospiti residenti ed apprezzato anche da familiari e personale della struttura.

Attorno alla Casa si alternano aree prative, aiuole con piccoli arbusti e roseti, porzioni alberate nelle quali troviamo essenze tipicamente presenti nei giardini “all’inglese”. Alcuni esemplari risalgono all’epoca della costruzione della Villa e sono pertanto plurisecolari.

Negli anni questo spazio è stato utilizzato principalmente per passeggiare e trascorrere momenti all’aria aperta. Ospita eventi di vario tipo in collaborazione con il territorio, ma recentemente ha assunto sempre maggiore importanza per l’attività riabilitativa individuale e di gruppo, grazie alla presenza di vialetti attrezzati con corrimano, una piattaforma per le attività, panchine per la sosta e un ampio gazebo immerso nel verde.

Il giardino sensoriale

Nel contesto del parco, dal 2013 ha preso corpo il progetto del Giardino Sensoriale, con lo scopo di offrire uno spazio all’aperto che garantisca una situazione di benessere e di sicurezza per tutti gli ospiti e, in particolare, per le persone affette da demenza.

Il giardino sensoriale è il luogo ideale per supportare un programma terapeutico di stimolazione dei sensi e delle capacità cognitive residue, ma è anche uno spazio di libertà e relax che crea un’immagine ambientale riconoscibile e rassicurante, dove è possibile passeggiare senza pericolo, in serenità.

La fruizione del giardino, inoltre, aiuta a ridurre alcune difficoltà comportamentali, a rallentare il declino delle capacità funzionali e ad evitare l’utilizzo di contenzioni fisiche e farmacologiche.

Ma quali sono le sue caratteristiche peculiari?

La vegetazione comprende diverse specie riconoscibili per colori, forme e profumi, e manipolabili senza pericolo. Le aree per la sosta si trovano vicine ad alberi da frutto e fiori profumati, in posizione ombreggiata, dotate di panchine per favorire il riposo, gli incontri e le attività collettive. Il percorso è unico, semplice, privo di biforcazioni e incroci, in modo da aumentare la sicurezza degli ospiti e rinforzarne il senso di familiarità.

Link Utili

Torna su