Contatti con i familiari
Grande importanza riveste per l’Ente la possibilità di mantenere i contatti tra gli ospiti e le loro famiglie. Oltre alle visite, viene garantito il servizio di trasferimento chiamata dal centralino all’apparecchio telefonico più vicino all’ospite (con l’assistenza di un operatore).
A causa dell’emergenza epidemiologica per SARS-Cov2 sono stati sospesi gli ingressi dei familiari all’interno della struttura. Grazie a generose donazioni ed al prezioso aiuto di educatori, psicologo e operatori, è stato possibile attivare videochiamate da tablet con familiari e conoscenti e incontri in sicurezza attraverso una vetrata. Entrambi i servizi sono gratuiti, previa prenotazione.
Cure estetiche - Servizio barbiere/parrucchiere
Offriamo agli ospiti questo servizio direttamente in struttura avvalendoci di professionisti esterni, previo appuntamento concordato dal familiare (dal lunedì al venerdì).
Il costo del servizio è a carico dell’ospite.
A causa dell’emergenza sanitaria in corso, temporaneamente non ci possiamo avvalere di professionisti esterni. Un servizio minimo viene garantito dal personale della Casa.
L’assistenza religiosa
Nel cuore della struttura e immersa nel parco, sorge una suggestiva cappella dove viene settimanalmente celebrata la Santa Messa.
La biblioteca
A disposizione di ospiti e familiari vi è una piccola biblioteca: testi di letteratura classica, romanzi, cataloghi di mostre, libri d’arte e di storia locale, manuali di varie discipline. Sono inoltre a disposizione quotidiani locali e riviste settimanali.